Questo delizioso biscotto è un classico della cucina italiana, particolarmente adatto all’estate grazie al suo sapore fresco e laurente di limone. La ricetta tradizionale di questo piatto risale all’Antico Regno di Napoli, dove il limoncello era una bevanda popolare nei bagni di mare. I biscotti venivano serviti con una tazza di caffè o un bicchiere di limoncello ghiacciato, creando un’atmosfera familiare e rilassante.
La preparazione
- Sbatti 200 gr di burro con 120 gr di zucchero a velo fino ad ottenere una crema leggera e omogenea.
- Aggiungi 2 uova e sbattile fino a quando il composto non diventa uniforme.
- In un’altra ciotola, setaccia 250 gr di farina e aggiungi 1 cucchiaino di lievito.
- Aggiungi la farina al composto di farina, zucchero e uova, sbattendolo fino a quando non si forma un composto omogeneo.
- Aggiungi 3 cucchiai di limoncello e sbatti fino a quando non è ben incorporato.
- Impasta il composto con la Pasta Maker per 5-7 minuti, fino a quando non si forma un nodo uniforme.
- Lascia riposare il composto per 30 minuti.
- Stendi il composto con un matterello e taglia a forma di biscotto.
- Cuoci i biscotti in forno a 170°C per 15-20 minuti, o fino a quando non sono dorati.
- Lascia raffreddare i biscotti prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.