Biscotti al farro e sciroppo d’acero

Per realizzare la ricetta Biscotti al farro e sciroppo d’acero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BISCOTTI AL FARRO E SCIROPPO D'ACERO
Category dolci

Ingredienti per Biscotti al farro e sciroppo d’acero

  • farina di farro
  • lievito
  • olio di mais
  • sale
  • sciroppo d’acero
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti al farro e sciroppo d’acero

La ricetta BISCOTTI AL FARRO E SCIROPPO D’ACERO è un piatto appartenente alla tradizione culinaria italiana, noto per i suoi sapori inconfondibili e il gusto rustico. Questo piatto è tipico dell’autunno e dell’inverno, quando le temperature sono più fredde e si cerca di consumare piatti caldi e confortanti.

Nelle regioni del centro e del sud Italia, i BISCOTTI AL FARRO E SCIROPPO D’ACERO vengono serviti spesso per colazione o come spuntino, solitamente con un bicchiere di latte caldo o un caffè.

  • Accendi il forno a 180°C e prepara una teglia con carta da forno.
  • In un contenitore grande, setacqua e olio di mais, iniziando a scomporre il lievito.
  • Aggiungi la farina di farro, 2 uova crudas e il sale mescolando fino a formare un impasto omogeneo.
  • Copri l’impasto con uno strato di involucro di plastica e lascialo riposare per circa un’ora a temperatura ambiente.
  • Dividi l’impasto in 12-15 pezzi uguali, che formeranno i nostri biscotti.
  • Stendi ogni pezzo su una teglia da forno, sfregando le dita intorno alla forma per avvicinarsi al modello tradizionale.
  • Sfregia le superfici dei biscotti con un po’ d’olio d’oliva.
  • Preriscalda il forno in modalità ventilata sul livello medio-alto per circa 15 minuti.
  • Assaggia il bicchiere di sciroppo d’acero dal contenitore e rivesti ogni pezzo di biscotto con generose cucchiaiate, orientate verso il centro.
  • Per ultimo, procedi con la sistemazione di tutti gli altri biscotti.
  • Infine, versa il sciroppo d’acero dentro il contenitore e abbassa la temperatura in modo ventilato per circa 10-12 minuti, fino ad impallidimento leggero dei biscotti.
  • Ecco! I nostri biscotti sono pronti.
  • Non esitate a controllare i punti desiderati prima di staccarli da una teglia e decidere se allargare tempi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!