Biscotti al caffè con noci

Per realizzare la ricetta Biscotti al caffè con noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti al caffè con noci

Ingredienti per Biscotti al caffè con noci

burrofarina 00lattelievito in polveremargarinanocioliouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti al caffè con noci

La ricetta Biscotti al caffè con noci è una proposta croccante e aromaticamente complessa, dove il caffè istantaneo dona un sapore intenso e profumato all’impasto, contrastando con la morbidezza del composto e la consistenza croccante delle noci. Ideali per un merenda o un dessert leggero, questi biscotti sono particolarmente apprezzati per il loro aroma che si diffonde durante la cottura e rimane persistente nel sapore finale. L’unione di burro, zucchero e farina 00 dà una base setosa, mentre le noci aggiungono croccantezza e notes tostati. Il lievito rende il prodotto soffice e aerato, e il latte conferisce umidità, rendendo un’esperienza gustativa univoca tra il caffè e il dolce.

  • Misti gli ingredienti umidi: fonde il burro, la margarina o l’olio a fuoco basso, poi li mescoli con il latte, il caffè istantaneo disciolto e gli uova precedentemente mescolate con lo zucchero. Versa tutto in una ciotola e frullalo con una frusta finché il composto non diventa spumoso e omogeneo.
  • Incorpora gradualmente la farina 00 setacciata insieme al lievito, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi. Il composto dovrà essere morbido ma non eccessivamente liquido.
  • Incorpora le noci tritate o a pezzetti all’interno dell’impasto, distribuendole uniformemente con mescole circolari veloci.
  • Stendi l’impasto su uno spessore regolare su una teglia già imburrata, o formalo a mano con un cucchiaio. Disponile su una teglia con carta forno.
  • Preriscalda il forno a 200°C, inforna i biscotti e cuoci per 18-20 minuti: controlla con una graticola al fine della cottura per assicurare cottura uniforme.
  • Lascia raffreddare sul piatto prima di consumarli: il sapore del caffè matura dopo il raffreddamento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.