Per preparare il piatto, è possibile iniziare lavorando sulle basi il giorno prima, in modo da avere poi tempo di fare i biscotti senza dover passare tutto il giorno in cucina.
- Nella ciotola della planetaria mettete la farina, il lievito, lo zucchero ed il sale, fate uno spazio al centro della farina e unite i tuorli, l’uovo intero e l’estratto di vaniglia, amalgamate il tutto con la frusta a K.
- Unite ora il burro di arachidi ed amalgamate nuovamente, quindi aggiungete l’okara di nocciole e le gocce di cioccolato, continuate a mescolare in modo che gli ingredienti si amalgamino bene con l’impasto.
- Se non avete la planetaria, procedete direttamente sulla spianatoia, creando la classica fontana, unite gli ingredienti nello stesso ordine della planetaria, aiutatevi al momento in cui unite le uova con una forchetta, dopo di che procedete impastando con le mani, portando la farina verso il centro.
- Prendete l’impasto e con le mani formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per 1/2 ora.
- Trascorso il termine di raffreddamento, prendete la pasta, togliete la pellicola trasparente e stendetela su una spianatoia infarinata, ricavate quindi i biscotti con gli appositi stampini.
- Disponete i biscotti in una teglia foderata con carta forno e cuocete in forno preriscaldato, per 15 minuti a 180° con aria ventilata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.