Biscotti ai corn flakes e cioccolato

Per realizzare la ricetta Biscotti ai corn flakes e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

biscotti ai corn flakes e cioccolato

Ingredienti per Biscotti ai corn flakes e cioccolato

aranceburrocaffècioccolatococcolecorn flakesfarinalattelavandalievitolimonisaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti ai corn flakes e cioccolato

La ricetta biscotti ai corn flakes e cioccolato è una deliziosità che mi ha risollevato lo spirito dopo una giornata molto turbolenta. Ho deciso di cucinare dei biscotti leggeri e adatti alla colazione, utilizzando gli avanzati di corn flakes che ho in dispensa. Sono stati suggeriti da amici di prepararmeli in casa, e ho scoperto che sono un ottimo compromesso tra la sostenibilità e la salute.

Sono biscotti scrocchiarelli e leggeri, perfetti con il tè o il caffèlatte. La loro consistenza è morbida e leggermente sabbiosa, con un sapore che richiama il cioccolato e la freschezza della limone. Sono un piatto ideale per una colazione o merenda veloce e rinfrescante.

Per preparare la ricetta, seguirai questi passaggi:

  • Tritare grossolanamente i corn flakes con le mani e mescolarli con il zucchero, il lievito e un pizzico di sale.
  • Intridere la farina col burro e aggiungere i corn flakes e la scorza grattugiata di limone (o arancia).
  • Impastare brevemente, unire l’uovo e impastare fino a che tutto sarà completamente amalgamato, se occorre mettere un cucchiaio di latte freddo.
  • Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e mettere in frigorifero per 30 minuti.
  • Accendere il forno a 180°c e foderare una placca con cartaforno.
  • Prendere metà impasto e tirarlo fra due fogli di cartaforno ad un’altezza di 3-4mm.
  • Con uno stampino rotondo da 5cm ritagliare i biscotti e posizionarli sulla placca.
  • Cuocere per 10-12 minuti, sfornare e farli raffreddare su una gratella.
  • Procedere così con la seconda metà dell’impasto.
  • Quando saranno completamente freddi conservarli in una scatola di latta.

Spero che anche tu possa goderti la sensazione di aver fatto di propria mano un biscotto delizioso. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.