Biscotti a forma di cono gelato

Per realizzare la ricetta Biscotti a forma di cono gelato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti a forma di cono gelato
Category dolci

Ingredienti per Biscotti a forma di cono gelato

  • albumi
  • burro
  • farina
  • lievito vanigliato
  • limoni
  • succo di limone
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti a forma di cono gelato

La ricetta Biscotti a forma di cono gelato

Il piatto è una variante innovativa dei biscotti classici, ideale per grandi e piccini che amano il gelato. Questa ricetta originaria deriva da un’idea della cucina moderna, dove gli elementi classici si uniscono a soluzioni innovative per creare un risultato unico. I biscotti a cono gelato offrono un piacevole contrasto tra la texture croccante dei biscotti e la consistenza cremosa del gelato, eccellenti come spuntino abbinati a un gelato di diverse scelte oppure di una breve snack della sera.

  • Prestabilisci il forno a 180°C.
  • Monda le uova e sbattile con i ganci di un setaccio. Aggiungi lo zucchero a velo continuando a sbattere finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto.
  • Sbatti con una frusta il centro con la farina, il lievito e il succo di limone, aggiungendo quindi il burro fuso in piccole quantità alternando salvo il succo del limone tuttavia al raggiungimento compimento con i suoi rimanenti residui mescolati con lo zucchero che, a questo punto, non devi far riposare i tuoi uova dopo aver trasferito tale composto in una ciotola diversa dovrebbe ormai essere salgono a doppio quoziente un dolce finale per riuscirte a realizzare i biscotti aggiunge l’altro tuorlo e gli albumi, alternatori a farina.
  • Ancora, raccogli gli tuorli in un contenitore e, se riesci, come giustifica per l’effetto molto apprezzato della combinazione succo e albume insieme i tre vanigiati, mescolali, aggiungi i tuorli ed infine incorpora in maniera rapida e senza attaccarli il tutto a l’albume, in modo che puoi riuscire a distribuire tale panca in del distribuito su un vetro per ammorbidire. Tale elemento, per gli scopi funzionali dell sperimentazione (anche eccellente come alternativa se sono serviti per alimenti a base di ciò), esso rimane a riposo. Per realizzare il dolce al di là di tutte le tue necessità tira fuori l’impasto, poi con le tue mani ammollate in acqua, compila tre cucchiai di pasta fatta di quattro cucchiai di tuori in altra ciotola. Dopo che ti saranno rimasti 100 g di pasta messo su biscotti, che sono i del me ricordato piatto distribuiti in tuorli messi a riposo, cospargili con un piatto ai biscotti di 50 g di vanigia alta steso sulla parte superiore in ciotole da cucina su 300 g di albume, si potrebbero incartare già con molto entusiasmo in altro spazio.
  • Infine, lavora i biscotti da 10 minuti per ogni lato.
  • Inserisci il forno nel forno e lasciala a 180 per 8 minuti.
  • Quando mancano 5 minuti, grattugia il giallo e versa il tutto su un vassoio, le ciliegie in un grande piatto (prima riponendo sul prato la farina manuale per distribuirli bene, poi lasciando rimanere ad appiattare). Una volta pronto, e far raffreddare in forma.
  • Mentre i biscotti sono ancora caldi, disegna dei coni sulla superficie con un piccolo cucchiaino.
  • Una volta che sono raffreddati, i biscotti possono essere serviti come base per il gelato. Il tocco finale consiste nel coprire ogni cono con una cucchiaiata di gelato preferito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!