Proveniente dalle cucine toscane, questo piatto si distingue per i suoi sapori delicati e freschi, ottenuti dalla sinergica combinazione di mele succose e aroma intenso di caffè.
La ricetta si presta a essere gustata in diverse occasioni: da dessert leggero dopo un pranzo in famiglia, a fine pasto per accompagnare un digestivo o anche come dolce da offrire agli ospiti durante un aperitivo.
- Il primo passaggio prevede il riscaldamento del forno a 180 gradi.
- Imposta il Bicilindro e frulla il burro insieme allo zucchero di canna a livello 5.
- Inserire le cialde in macchina e azionare il programma impasto.
- Pulisci le mele e tagliale a cubetti. Cuocerle nella ciotola del Bimby con la scorza di limone.
- In una ciotola a parte lavora le uova, aggiunge il caffè, il miele, la farina, il lievito e il sale.
- Accorpale le uova con il impasto base nel Bimby.
- Preparare gli strati di cialde: immergi le cialde in acqua bollente per pochi secondi e successivamente in farina.
- Rimuove il composto dalla vaschetta del Bimby e distribuiscilo sugli strati di cialda.
- Inforna per circa 40 minuti, tenendo d’occhio il colore della torta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.