Bimby, Torta di Mele e Caffè

Per realizzare la ricetta Bimby, Torta di Mele e Caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Bimby, Torta di Mele e Caffè
Category dolci

Ingredienti per Bimby, Torta di Mele e Caffè

  • burro
  • caffè
  • cialde
  • farina
  • lievito
  • limoni
  • mele
  • miele
  • sale
  • scorza di limone
  • uova
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bimby, Torta di Mele e Caffè

La ricetta Bimby, Torta di Mele e Caffè

Questa deliziosa Torta di Mele e Caffè, realizzata con la comodità del Bimby, è un classico della tradizione culinaria italiana. Proveniente dalle cucine toscane, questo piatto è noto per i suoi sapori esatti e freschi, tanto è vero che tanto spesso è utilizzato come dessert finale in piatti succulenti di carne o pesce. Questa delizia è perfetta da servire come dolce leggero dopo un pranzo in salotto al meglio, o perfino presentata a fine pasto per una suggestiva pâtisserie.

In questo articolo sveleremo i segreti e i passaggi per costruire la famosa torta: iniziamo dal ricettario d’opera. Al listato degli ingredienti a disposizione si identificano i seguenti prodotti: burro, caffè, cialde, farina, lievito, limoni, mele, miele, sale, scorza di limone, uova, zucchero a velo, zucchero di canna.

La preparazione di questo classico del Dolce comincia riscaldando il forno a 180 gradi. Per iniziare a cuocere, frulla il burro e il zucchero di canna insieme usando il Bimby a livello 5. Dopo questa prima operazione, immetti le cialde nella macchina e il Bimby scoppierà in lavorazione automatica con il comando impasto. Separatamente, monda le mele e riducile a cubetti. Usa il Bimby per frullezzerle con scorza di limone (se disponibile). In un recipiente, sbatti le uova e aggiungi il caffè, il miele, la farina, il lievito, il sale. Incorpora le meringhe integrate con il Bimby, infine condisci il tutto amalgamando bene i vari ingredienti.

In chiusura della preparazione della torta di mele e caffè, monda le cialde immergile velocemente in acqua bollente e successivamente gettale per bene in un piatto colla farina. Rimuovi il contenuto della vaschetta di lavoro del Bimby e sistema il composto sugli strati scovolti premendo bene i bordi in modo da mantenere una corretta forma del tutto nel decorso della cottura.

Inserisci infine la torta in forno, per 40 minuti circa controllando il colore dolce scuro ed emesso, alla fine di questo tempo avrai il classico e buon Torta di Mele e Caffè.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.