Bimby, sushi futomaki ed uramaki con verdure e pesce

Per realizzare la ricetta Bimby, sushi futomaki ed uramaki con verdure e pesce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Bimby, Sushi Futomaki ed Uramaki con Verdure e Pesce
Category secondi piatti

Ingredienti per Bimby, sushi futomaki ed uramaki con verdure e pesce

  • aceto di riso
  • alghe
  • galletti
  • riso
  • sale
  • salsa di soia
  • salsa wasabi
  • sesamo
  • soia
  • tonno fresco
  • verdure
  • wasabi
  • zenzero
  • zucchero
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bimby, sushi futomaki ed uramaki con verdure e pesce

La ricetta Bimby, Sushi Futomaki ed Uramaki con Verdure e Pesce
Il Sushi è un piatto tipico della cucina giapponese, noto per la sua semplicità e delicatezza. Il Sushi Futomaki ed Uramaki è una varietà di questo piatto che si distingue per la sua ricchezza di sapori e la diversità di ingredienti. La ricetta Bimby realizza questo piatto con facilità e potenzia i sapori grazie alla tecnologia della pentola multi-funzione. Un’esperienza gustativa che si apre ai piaceri dei sapori del mare e della terra.

Questa ricetta comprende la preparazione di due tipi di sushi: il Futomaki, cioè il “sushi rotolo”, a forma di cilindro, ed il Uramaki, ovvero il “sushi rotante”, avvolto nella sua benda di rosmarino tipica, entrambi ripieni con ingredienti freschi, come verdure e tonno. La ricetta si realizza con la collaborazione di un autentico aiuto in cucina Bimby.

– Ecco i passaggi giusti per realizzare la La ricetta Bimby, Sushi Futomaki ed Uramaki con Verdure e Pesce: prima di tutto va necessariamente lavare le zucchine e tagliarle a pois. Scolatele, grigliate e mettete da parte;

con un coltello occorre tagliare il tonno fresco in piccoli cubetti;

mollate tazze d’acqua nel contenitore Bimby ed aggiungete 1 spicchio di zenzero tagliato finemente. Trascorso un minuto sullo sportello caldo, frullate le sostanze con un cucchiaio di zucchero.

Non dimenticate di aggiungere un cucchiaio di sale e di oliate un pentolino, scaldandolo con un po’ d’acqua e il tuorlo d’uovo per scaldarlo;

separate poi in due metà due foglie di alghe. Con una manciata di riso caldo inumidito, coprite e piegate le foglie. All’esterno, avvolgete la parte sottile del lato in superficie dei due cilindri in foglie di alghe e appoggiate le ceste di pesce nel suo sportello, e infine cucinate in modalità “Pasta” o “Riso per il tempo di rosolatura, aprendo con la manopola la finestrella inferiore per infilare i 2 tramezzini, roteando i futamaki;

in ultimo realizzate i vari rotoli con verdure e ci sono ancora mancanti ingredienti da aggiungere ad es. 1 cucchiaio di salsa di soia, acqua di alghe, pesce cotto in cetriolo o galletti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.