La ricetta Sugo ai Moscardini è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni centro-meridionali. Questo piatto è noto per il suo sapore intenso e nutriente, che si coniuga perfettamente con la pasta corta. Il sugo è anche adatto ad essere servito con la polenta, sicuramente un’altra opzione da non sottovalutare. Questa preparazione è un’ottima scelta per il caso in cui si cerca un piatto capace di saziare rapidamente e che sicuramente non si sentirà più assetati.
- Aggiungi il passata di pomodoro, l’olio d’oliva, il peperoncino, gli spicchi d’aglio, la polenta, l’olio, i primi pomodori, i moscardini, gli spicchi d’aglio, i pomodori, il brodo, i dadi, la passata di pomodori, e il vino, in questo ordine e a velocità 7 in Bimby.
- Nella funzione Sbriciola, aggiungi anche i moscardini.
- Aggiungi il sale per bilanciare il totale dei sapori.
- Maggiora la velocità fino a 9 per 8 minuti.
- Aggiungi l’acqua e non dimenticare la funzione Adagio.
- A fine cottura, aggiungi il prezzemolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.