Per realizzare la ricetta Bimby, sugo ai moscardini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Bimby, sugo ai moscardini
agliobrododadimoscardiniolio d'olivapassata di pomodoropasta tipo pasta cortapeperoncino piccantepolentapomodoriprezzemolosalesugovino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bimby, sugo ai moscardini
La ricetta Bimby, Sugo ai Moscardini è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni centro-meridionali. Questo piatto è noto per il suo sapore intenso e nutriente, che si coniuga perfettamente con la pasta corta. Il sugo è anche adatto ad essere servito con la polenta, sicuramente un’altra opzione da non sottovalutare. Questa preparazione è un’ottima scelta per il caso in cui si cerca un piatto capace di saziare rapidamente e che sicuramente non si sentirà più assetati.
La ricetta Bimby, Sugo ai Moscardini è un ottimo esempio di come la cucina italiana possa essere innovativa e variegata, senza perdersi nel passato delle tradizioni culinarie.
In questa ricetta vengono riuniti molti sapori caratteristici, come il pomodoro, il moscardino, gli aglio e il peperoncino, creando un piatto semplice, ma di grande impatto.
Per preparare la ricetta Bimby, Sugo ai Moscardini segui i seguenti passaggi:
Aggiungi il passata di pomodoro, l’olio d’oliva, il peperoncino, gli spicchi d’aglio, la polenta, l’olio, i primi pomodori, i moscardini, gli spicchi d’aglio, i pomodori, il brodo, i dadi, la passata di pomodori, e il vino, in questo ordine e a velocità 7 in Bimby.
Nella funzione Sbriciola, aggiungi anche i moscardini.
Aggiungi il sale per bilanciare il totale dei sapori.
Maggiora la velocità fino a 9 per 8 minuti.
Aggiungi l’acqua e non dimenticare la funzione Adagio.
A fine cottura, aggiungi il prezzemolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!