Ingredienti per Bimby, risotto alla zucca
- burro
- cipolla
- dadi
- olio
- parmigiano
- pasta tipo stelline
- prezzemolo
- riso
- sale grosso
- vino bianco
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bimby, risotto alla zucca
Il Risotto alla Zucca è un piatto tipico della tradizione autumnale italiana, ispirato alle fresche sostanze della stagione. La zucca, qui adoperata al naturale e non solo in purea, è la protagonista principale del piatto, unitamente a prodotti locati e rigorosamente freschi come il prezzemolo. Il risultato sarà un convitto caldo e conviviale, atto a svarianti momenti paccioni e commensali.
Descrizione della preparazione
Per creare questo piatto appagante, dobbiamo iniziare per il verso giusto: pulire la zucca dal rigogolo per prepararla al servizio del piatto medesimo. Usando l’apposito accessorio, riduciamo la zucca in dadi sufficientemente grandi da mantenere le sue buone caratteristiche nutrientiche.
* Pelate la cipolla con il Tranciatore, per darle una forma irregolare.
* Per i due minuti successivi, frulla la cipolla pelata in poltiglia con l’Applicatore per renderle più facile da far fondere assieme al prodotto oleoso.
* Per velocizzare il processo saggia, mettere del burro grattugiato in padella su fiamma media e affiancata due cucchiaini di olio, aggiungendo quindi la poltiglia in padella. Cuoci su Bimby per 3 minuti. Aggiungiamo la zucche tagliate, e per 9 minuti cuoci la mischia ottenuta con loro in precedenza, fino a quando il cibo non aderirà bene allo strumento usato. Poi, prendendo cura che gli ingredienti non salteranno fuori, disporvi in ogni vasetto la porzione di olio con quanto fuso in precedenza e metteteli da cucinare Bimby a media velocità circa 2 minuti. Spegnendo tutto aggiungere subito sale per amalgamare. Togliendo poi dal vaso, mescolate 200 grammi di risotto stelline ad una volta ed agevolmente. Infinisci a lievi toni la porzione di olio. Aggiungete per la fine il prezzemolo e il formaggio grattugiato.