Il panettone con lievito madre è un piatto che richiede pazienza e dedizione, ma il risultato è unico e irresistibile. La preparazione inizia con la creazione del lievito madre, un processo che richiede alcuni giorni, ma che dà al panettone il suo caratteristico sapore e texture. Il processo di preparazione è lungo, ma ogni passaggio è fondamentale per ottenere il risultato desiderato.
La lavorazione dell’impasto, il lungo processo di lievitazione e la cottura nel forno sono solo alcuni dei passaggi che rendono questo dolce veramente speciale. Un aspetto fondamentale è la scelta degli ingredienti di alta qualità, come uova fresche, burro e frutta candita, che contribuiscono a creare un sapore ricco e complesso.
I principali passaggi da seguire sono:
- Creare il lievito madre, ammollando il lievito in acqua tiepida e mescolandolo con farina Manitoba fino a ottenere una massa omogenea.
- Preparare l’impasto, sbaciando uova e zucchero, poi aggiungendo burro morbido, uvetta, canditi, noci e vaniglia.
- Lasciare lievitare il panettone, ponendolo in un luogo fresco e asciutto per almeno 12 ore.
- Cuocere il panettone in forno, a 180° per 40-50 minuti, fino a quando non è dorato e leggermente fruttato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.