Bimby, pane siciliano (tipo mafaldina)

Per realizzare la ricetta Bimby, pane siciliano (tipo mafaldina) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Bimby, Pane Siciliano (Tipo Mafaldina)
Category pizze e rustici

Ingredienti per Bimby, pane siciliano (tipo mafaldina)

  • farina
  • farina di grano duro
  • lievito
  • lievito di birra
  • malto
  • malto d’orzo
  • olio
  • sale
  • semi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bimby, pane siciliano (tipo mafaldina)

La ricetta Bimby, Pane Siciliano (Tipo Mafaldina) è una deliziosa variante del pane tradizionale siciliano, noto per la sua crosta croccante e il sapore ricco. Questo piatto è originario della Sicilia, dove viene spesso gustato durante le occasioni speciali o come accompagnamento ai pasti principali. I sapori caratteristici del pane siciliano sono dati dall’uso di ingredienti come la farina di grano duro, il malto d’orzo e i semi di sesamo, che gli conferiscono un aroma unico e una consistenza croccante.

La preparazione di questo pane inizia con la miscelazione degli ingredienti, tra cui farina, farina di grano duro, lievito, lievito di birra, malto, malto d’orzo, olio, sale e semi di sesamo.

  • Mescola gli ingredienti secchi in una ciotola, assicurandoti di amalgamarli bene.
  • Aggiungi gradualmente l’acqua tiepida e l’olio, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa elastico e si stacca dalle pareti della ciotola.
  • Posiziona l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio, coprilo con un panno umido e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando non è raddoppiato di volume.
  • Una volta lievitato, modella l’impasto a forma di filone e posizionalo su una teglia coperta di carta da forno.

Infine, il pane viene cotto in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30-40 minuti, o fino a quando non è dorato e suona vuoto quando viene battuto sulla base. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.