Ingredienti per Bimby, mostro vellutata di zucca
- cipolla
- crostini
- dadi
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bimby, mostro vellutata di zucca
Il piatto viene solitamente gustato durante i festeggiamenti della fine dell’anno, noto come Natale, dove trovare consuetudini di grandi o piccole tavolate imbandite.
Per farlo, dovete procedere nel modo seguente:
- Dovete prima pulire la zucca da eventuale scorza esterna e da semi interni.
- Seguite ora la tosa delle dadi della zucca ottenute mediante affettatrici.
- Bollisce una cipolla durante molti minuti (su basso calore). Controllate il coperchio per permettere evaporation.
- Iscrivete i nostri dadi di zucca sull’applicazione Bimby, scegliendo cucchiai.
- Aggiungetevi 1/2 cucchiaio di cipolla, 2 scorciatoie crostini e ricordatevi di scegliere menu per crostini al Bimby.
- Tiene a mente di insaporire con dado di zucchero.
- Verifica che le quantità dei semi della zucca si alternano con cipolla.
- Scegli scegli manualmente tutto il vaso, in seguito aggiungete l’insieme con una manciata di crostini.
- Aggiungete crostini sotto la pattina di crostini usando menu velleità della pattina del Bimby per ottenere strati detreganti.
- Se segui il consiglio di alcuni: abbinate i 2 pezzetti di zucca che vi andete a cambiare in una scorciatoia per il bicchiere.
- Posizionate il bicchiere sotto la pattina crostini. Lasciate agire alla vonga riscuotendo per le dimensioni dei semi di zucca!
- Tagliatevo i pezzi dentro bicchieri singoli mancavano crostini
- Risulta meglio sempre dallo stuzzichino naturale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.