La preparazione è semplice ed intuitiva, grazie all’uso del Bimby. Iniziando con la selezione delle pesche più mature e succose, si procede con una accurata pulizia per eliminare eventuali residui di terra o foglie.
- Inserire le pesche pulite nel Bimby e frullare fino ad ottenere una purea omogenea.
- Aggiungere agli ingredienti frullati lo zucchero, il succo di limone e la marmellata.
- Programmare il Bimby per una cottura lenta, mescolando di tanto in tanto per evitare che il composto si attacchi.
- Continuare la cottura fino a raggiungere la consistenza desiderata, verificando periodicamente con il classico test del cucchiaio: un po’ di marmellata avanzando sul cucchiaio finisce per “isolarsi” quando il cucchiaio viene portato.
- Una volta pronta, la marmellata di pesche va trasferita in barattoli sterilizzati e lasciata raffreddare completamente per inscatolarne il sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.