La ricetta Bimby, Gnocchi alla Romana, nata a Roma, è un classico del repertorio italiano che sapientemente ricorda i sapori della Roma antica. Gli ingredienti, semplici e freschi, si uniscono per creare un piatto intenso e profumato. Questa ricetta è spesso servita in ristoranti e trattorie italiane, dove la tradizione e l’arte della cucina convivono in armonia.
Preparazione:
Iniziare con la preparazione della pasta casalinga, ossia i Gnocchi. Cuoci i tuorli d’uovo con la noce moscata e metà del latte. Aggiungi semolino e grano macinato e lascia riposare. Successivamente, aggiungi l’amido di mais e ricomincia a lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere una poltiglia soffice e omogenea. In un recipiente a parte, mescola il tuorlo d’uovo con l’altro mezzo latte e cospargi la superficie con sale e pepe.
Prepara i Gnocchi dell’impasto e uniscili in una ciotola con un po’ di latte e 1 cucchiaio di olio d’oliva. Unifica bene gli ingredienti unendoli con un cucchiaio di legno. Trasferisci la miscela su una superficie leggermente infarinata e lavora l’impasto per circa 5 minuti, così da renderlo elastico e liscio. Forma un cilindro e taglialo in fette poste orizzontalmente. Trae una pera di impasto e forma i Gnocchi con la punta delle dita o di un coltello quadrato. Devono essere della misura di un prosciutto di pausa pizza di circa 1 lato. Mettili su un vassoio o più bene in un colapasta a rete e coprili per non farli secernere.
Cuoci i Gnocchi in acqua bollente per 4-6 minuti. Nel mentre, prepara la salsa facendo soffriggere il burro contenente le noci. Aggiungi il grano e cuoci fino a quando sarà dorato. Versa il latte e, una volta appena soddisfatto il punto di ebollizione, appena saleguamare. In un forno preriscaldato, disponi i Gnocchi e coprili con la salsa. Spruzza il grano grattugiato e aggiungi il tuorlo d’uovo intingendolo da un lato. Inforno i Gnocchi a 180° per circa 20 minuti o fino a quando saranno dorati in superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.