Per realizzare la ricetta Bimby, culurgiones, ravioli sardi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Bimby, culurgiones, ravioli sardi
aglioformaggio pecorinomentaolioparmigianopasta tipo raviolipatatesalesale finosemola fine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bimby, culurgiones, ravioli sardi
La ricetta Bimby, Culurgiones, Ravioli Sardi è un piatto tipico della Sardegna, un’isola italiana nota per la sua ricca tradizione culinaria. Questo delizioso pasticcino è realizzato con pasta tipo ravioli, riempito con una fragrante miscela di patate, menta e formaggio pecorino, e servito con un condimento a base di aglio e olio. La preparazione di questa ricetta tramite Bimby richiede pochi minuti e può essere apprezzata in qualsiasi momento dell’anno, sia in inverno che in estate.
La ricetta prende forma con la preparazione della pasta, ottenuta mescolando semola fine e acqua in Bimby. Per farlo si deve seguire i passi richiesti per ottenere un impasto.
Aggiungere in Bimby semola fine e acqua a scrocco.
Metonare insieme per 30 secondi o fino a che l’impasto non diventi omogeneo.
Lasciare riposare per 10 minuti.
La preparazione del riempimento comprende la cuocita delle patate e la miscela con la menta e il formaggio pecorino.
Cuocere le patate nel cavalletto del Bimby per 5 minuti o fino a che non saranno cotte.
Schiarire l’aglio aggiungendo olio e aglio nel cavalletto del Bimby per 1 minuto.
Aggiungere patate, menta e formaggio pecorino nel cavalletto del Bimby e mescolare per 10 secondi.
Infine, si avvolgono dei ‘ravioli con l’aiuto del riempimento ottenuto e condite con aglio e parmigiano, questo è il caldo abbraccio della tarda sera con un Bimby a fianco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!