Bigoli in salsa di acciughe

Per realizzare la ricetta Bigoli in salsa di acciughe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bigoli in salsa di acciughe

Ingredienti per Bigoli in salsa di acciughe

acciugheburroolioolio d'oliva extra-verginepasta tipo bigolipepeprezzemoloprosecco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bigoli in salsa di acciughe

La ricetta Bigoli in salsa di acciughe è un classico veneto che unisce aroma e semplicità. Questo piatto a base di pasta grossa avvolta in una salsa cremosa e salata, con il sapore intenso delle acciughe e la morbidezza del burro, forma un contrasto elegante con l’acidità di un prosecco dry. Preparata tradizionalmente con cipolle appassite, aglio scelto e il tocco finale del prezzemolo, è una proposta che esalta il sapore del mare e i sapori terrosi del territorio. L’abbinamento con il De Giusti Prosecco DOC Dry ne amplifica l’armonia, grazie al contrasto tra il sale dell’acciuga e la lieve dolcezza del vino.

  • Affetta due cipolle a listarelle sottili e scaldatele in una padella con burro finché diventano morbide e translucide, ma non bruciate. Aggiungi acqua a cottura se necessario per evitare di farle bruciare.
  • Spegnete il calore e incorporate le acciughe sgocciolate e tagliate a dadini. Salate leggermente e spolverate con pepe nero macinato a piacere.
  • Nello stesso pentole dove cuocerai i bigoli, portate a ebollizione acqua salata. Cuoci la pasta per 8-10 minuti, finché non è al dente, e conserva un mestolo d’acqua di cottura prima di scolarli.
  • Tuffate i bigoli caldi direttamente nel composto di cipolle e acciughe. Aggiungi l’acqua riservata per sciogliere la salsa, quindi mescola energicamente per costruire una consistenza omogenea.
  • Versa un filo d’olio d’oliva extravergine sulla crema per un tocco grasso e spezzettatovi sopra prezzemolo fresco tritato, per aggiungere vivacità.
  • Servi subito con un bicchiere di De Giusti Prosecco DOC Dry, che amplifica l’equilibrio tra il sapore salato dell’acciuga e il fresco della spuma del vino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.