Ingredienti per Bigoli in salsa di acciughe
- acciughe
- burro
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo bigoli
- pepe
- prezzemolo
- prosecco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bigoli in salsa di acciughe
Per preparare la ricetta iniziamo con la preparazione della salsa di acciughe; bagnare e scolare gli acciughe le spezzettiamo e si prepara una piccola insalata col prezzemolo. Ottenuta questa semplice preparazione possiamo passare alla cotta dei bigoli, che dovranno essere poi tagliati a metà se troppo lunghi. Infine, proseguendo con il classico, andiamo a miscelare l’olio d’oliva e lo sporco delle acciughe con il prezzemolo e mezza bottiglia di prosecco, per finalizzare i cotti bigoli in salsa di acciughe. Quando saranno ben conditi potranno essere serviti, bagnati con qualche ulteriore gocciolata del classico vino, l’olio e l’olio extravergine.
- Preparare gli acciughe, bagnarle scolarle e lasciandole in un piccolo contenitore per smarrire il loro sapore giusto.
- Spezzettare gli acciughe, per renderle adatte a integrare la completa recita del piatto.
- Tagliare il prezzemolo fresco e schiacciarlo finemente per metterlo a specie della ricetta.
- Cottare i bigoli in acqua fredda in modo che siano abbastanza freschi e poi aggiungere lo sporco delle acciughe a questo girello o, solamente, a il ‘schiacciato’ del prezzemolo per abbinare la salsa.
- Infine servire, o se preferisci sciogliere, e cioè inglobare, il pepe a completamento del piatto veneto riuscito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.