Bignè di san giuseppe alla crema

Per realizzare la ricetta Bignè di san giuseppe alla crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bignè di San Giuseppe alla crema

Ingredienti per Bignè di san giuseppe alla crema

burrocioccolatofarina 00limoniolio di semiricottasaleuovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bignè di san giuseppe alla crema

La ricetta Bignè di San Giuseppe alla crema è un classico della tradizione romana, preparato per celebrare la festa del papà. Questo dolce è noto per la sua crosta croccante e il suo interno morbido e cremoso. I Bignè di San Giuseppe vengono tradizionalmente fritti e riempiti con una deliziosa crema pasticcera, ma esistono anche varianti con ricotta e cioccolato.

Il piatto è caratterizzato da un sapore dolce e delicato, con un tocco di limone e una crosta croccante che si abbina perfettamente alla crema pasticcera. Solitamente, vengono serviti spolverati con abbondante zucchero a velo.

Per preparare i Bignè di San Giuseppe alla crema, seguite questi passaggi:

  • Mettete in una pentola capiente sul fuoco l’acqua con il burro e il sale. Appena l’acqua bolle, togliete dal fornello e versate tutta insieme la farina mescolando.
  • Rimettete sul fuoco continuando a rimestare fino a che non siano scomparsi tutti i grumi e la pasta si stacca dal fondo e dalle pareti della pentola.
  • Togliete l’impasto dal fuoco, lasciatelo intiepidire e incorporate due alla volta le uova, lo zucchero e la scorza del limone grattugiata.
  • Fate riposare la pasta per un’oretta coperta, poi lavorate di nuovo l’impasto con un cucchiaio di legno fino a che non sarà liscio.
  • Mettete a scaldare olio abbondante di semi e quando sarà caldo, con l’aiuto di due cucchiai staccate dei pezzi di pasta che farete cadere nell’olio bollente.
  • Quando i bignè saranno belli dorati, scolateli e metteteli ad asciugare sopra dei fogli di carta assorbente.
  • Una volta freddi, riempiteli di crema pasticcera con una siringa o facendo un taglio laterale e introducendo un cucchiaio colmo di farcia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!