Il piatto è caratterizzato da un sapore dolce e delicato, con un tocco di limone e una crosta croccante che si abbina perfettamente alla crema pasticcera. Solitamente, vengono serviti spolverati con abbondante zucchero a velo.
Per preparare i Bignè di San Giuseppe alla crema, seguite questi passaggi:
- Mettete in una pentola capiente sul fuoco l’acqua con il burro e il sale. Appena l’acqua bolle, togliete dal fornello e versate tutta insieme la farina mescolando.
- Rimettete sul fuoco continuando a rimestare fino a che non siano scomparsi tutti i grumi e la pasta si stacca dal fondo e dalle pareti della pentola.
- Togliete l’impasto dal fuoco, lasciatelo intiepidire e incorporate due alla volta le uova, lo zucchero e la scorza del limone grattugiata.
- Fate riposare la pasta per un’oretta coperta, poi lavorate di nuovo l’impasto con un cucchiaio di legno fino a che non sarà liscio.
- Mettete a scaldare olio abbondante di semi e quando sarà caldo, con l’aiuto di due cucchiai staccate dei pezzi di pasta che farete cadere nell’olio bollente.
- Quando i bignè saranno belli dorati, scolateli e metteteli ad asciugare sopra dei fogli di carta assorbente.
- Una volta freddi, riempiteli di crema pasticcera con una siringa o facendo un taglio laterale e introducendo un cucchiaio colmo di farcia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.