- Portare a ebollizione in una padella ad alto bordo l’acqua, il burro, un pizzico di sale e lo zucchero.in granelli, mescolando fino a creare una miscela omogenea.
- Rimuove il pentolo dal fuoco, aggiungere simultaneamente la farina e il lievito (½ cucchiaino) in una volta, mescolando vigorosamente con un cucchiaio di legno per formare un impasto compatto e liscio.
- Riportare la padella sul fuoco dolce e mescolare in continuo per 8 minuti circa, finchè il composto non si stacca dalle pareti e assume una consistenza omogenea.
- Lasciate raffreddare leggermente l’impasto, quindi aggiungere le uova una alla volta, incernierando dopo ogni aggiunta finchè non si ottiene una pasta cremosa e attaccante.
- Trasferire il composto in una sac a poche con un setaccio liscio, disegnare formazioni spesse circa la dimensione d’una noce sulla teglia imburrata, mantenendo distanze di 3 cm fra di loro. Opzionale: sparpare lo zucchero in granelli sulla superficie delle bignè.
- Cucire in forno preriscaldato a 180°C (fuoco statico) per 15 minuti, controllo con un tocco esterno che vengono croccante. Lasciar raffreddare leggermente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.