Il Bignè Craquelin è un tradizionale piatto italiano, tipico della regione italiana della Lombardia, ma anche abbastanza diffuso nella regione Piemonte. Questo piatto richiama immediatamente i sapori delle frittelle e delle pastizze tipiche dei dolci della zona, e spesso viene servito durante la merenda o come colazione speciale.
Preparazione
Prendi 100 grammi di burro e assicurati di lasciarlo a temperatura ambiente.
In un contenitore, mischia 100 grammi di farina con 5 grammi di sale.
In un’altra ciotola, sfrigolia 3 uova con 50 grammi di zucchero fino a ottenere un composto morbido.
Aggiungi il composto di burro e farina a quello di uova e zucchero e assicurati di mescolare bene.
Suddividi il composto in minuscole porzioni, formando delle sfere e metti da parte.
Friggi le sfere di composto in abbondante olio caldo fino a doratura.
Metti gli stuzzicadenti su tre sfere per formare le schiume.
Le tre sfere attaccate infine un po’ al coclico, servono no dal retro ad accompagnato al cappuccino, per formare il Bignè Craquelin***.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.