Il Bignè con la panna e fragole è un piatto dolce ideale per le occasioni speciali o per un momento di relax dopo una lunga giornata. La ricetta è semplice e gustosa, mettendo insieme la leggerezza dei bignè farciti con la panna e la freschezza delle fragole. Il risultato è un piatto che rappresenta la perfetta armonia tra i sapori e i colori della primavera. La fragola è il fiore simbolo della primavera e in questo piatto assume il ruolo di protagonista, mentre la panna aggiunge una nota di leggerezza ed elaboratezza. Il bignè è un po’ croccante in superficie, ma morbido e soffice al suo interno, il che lo rende perfetto per essere farcito con la panna e le fragole.
Preparazione:
- I primi passaggi consistono nel mettere insieme gli ingredienti necessari per la ricetta. Prendete la zucchero, i fragole, il burro, la farina 00, le uova e sale.
- Sciogliete il burro in un tegame e aggiungere la farina. La farina si staccha dal tegame e il composto deve essere trasferito in un recipiente grande.
- Una volta raffreddato il composto un pochino, unite le uova e impastate il composto con le mani. L’impasto deve essere omogeneo e non appena pronto deve essere trasferito in una teglia rivestita di carta forno.
- Dividete l’impasto a palline, con l’aiuto di due cucchiai. Queste palline sono gli ingredienti principali del bignè.
- Infornate i bignè a 180 gradi per mezz’ora circa. Dopo mezz’ora, i bignè sono pronti per essere serviti.
- I bignè sono pronti per essere serviti. Per renderli ancora più appetitosi, unite la panna al bignè e decorate con le fragole.
- Infine, il Bignè con la panna e le fragole è pronto per essere gustato. Questo piatto è ideale per le occasioni speciali o per un momento di relax dopo una lunga giornata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.