Ingredienti per Bignè alla crema -Bimby-
- burro
- farina
- latte
- latte intero
- margarina
- sale fino
- uova
- vanillina
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bignè alla crema -Bimby-
Questo piatto tradizionale italiano è originario del Meridione, dove viene apprezzato per la sua morbidezza e la sua cremosità. La combinazione di sapori dolci e salati, realizzata con il composto di zucchero, uova e vaniglia, è il regno della crema pasticcera e della bussola, gli ingredienti principali del Bignè alla crema. Solitamente viene consumata gelata la crema pasticcera come dessert, primi piatti dell’estate e ha anche la tradizione nel gusto freddo, consumato tradizionalmente “ammollicata o fredda’. Questa ricetta ti porta subito a girare per gli agrumeti in estate a fare un allegro dolce e gustoso, farai con più soddisfazione del semplice, soli succhi acidi o il gelato come alcuni dicono in una giornata torrida, povera donna e povero ‘caro bagnante, sei un’allegrone di pochi soldi e fresco da gustare anche nei locali agrumeti.
Impastiamo il burro, la farina e il sale fino con la padella Bimby. Aggiungiamo il latte e la margarina e cuciniamo a 5 minuti/temp. 6. Otteniamo l’impostazione sul ‘pancetta’. Montiamo le uova sette e aggiungiamo il latte intero, la vanillina, il zucchero e zucchero a velo. Dopo ciò, mettiamo le uova sette ripetute e cuciniamo tre minuti/temp. 9. Puliamo la zona “doppi” e quindi creiamo la mousse del Bignè e lasciamo a riposo.
- Montare l’impostazione del Bimby e mettere il latte intero con il zucchero, lo zucchero a velo con tre uova seguiti alla vaniglia e sette per 9 minuti doppi
- Doppi della mousse con 10 minuti doppi con i primi tre latte a uova
- Insaporirla col latte di mezzo la mousse e avvertire per scaldare per scorcio
- Ultimo a preparare la risma, pregiare e imprestare dentro l’ovatta imburrata scoccata nel forno della vostra padella per altre 14 minuti
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.