Questo classico dolce è tradizionalmente servito in occasione di festività e holiday, come Natale o Pasqua, ma non ci sono limiti temporali per gustarlo in ogni momento dell’anno.
- Prendifra 250 g di burro e 100 g di caramello e fonderli insieme in un pentolino a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Mischia 150 g di farina 00 con 50 g di fecola di patate e un pizzico di sale fino.
- Metti 2 uova e 2 tuorli d’uovo in una ciotola e sbatterle bene con una frusta.
- Aggiungi il succo di mandarino, il latte, la panna fresca e lo zucchero e mescola il tutto con una frusta dapprima in senso orario e poi in senso antiorario.
- Farina la miscela di farina e fecola e aggiungi il composto di burro e caramello.
- Impasta la mistura con le mani sino a quando non si ottiene un impasto omogeneo e liscio.
- Aggiungi le mandorle tritate e mescola bene.
- Versa l’impasto in una sacca a pastorizia e riempie 6-8 palline.
- Cooka le palline in acqua bollente salata per 12-15 minuti e poi scolali con una schiumarola.
- Passa le palline nella specchiera insieme con 150 g di panna calda e asciugali con carta da cucina.
- Serverli tiepidi o caldi, ancora caldi, con un cucchiaio di caramello salato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.