Bignè al cioccolato

Per realizzare la ricetta Bignè al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bignè al cioccolato

Ingredienti per Bignè al cioccolato

burrocioccolatocioccolato fondentecrema al cioccolatofarinasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bignè al cioccolato

La ricetta Bignè al cioccolato è un dessert cremoso e intensamente squisito, ideale per chi ama il contrasto tra la morbidezza della pasta e il tocco deciso del cioccolato fondente. Questi croccanti minusoli, imburati di crema e coperti da una strato sciolto, si gustano meglio quando il cioccolato si asciuga leggermente: lasciarli raffreddare un’ora almeno, anche se l’impazienza spinge a assaggiarli subito. La ricetta richiede attenzione nella preparazione ma offrè risultati mozzafiato, con la consistenza classica dei bignè arricchita da sapori da fondente e cremosi.

  • Metti ad ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi prepara una crema al cioccolato fondente seguendo istruzioni prefissate, lasciandola raffreddare.
  • Sul fuoco a fuoco medio, scalda una pentola con acqua, il burro, 1 cucchiaio di zucchero e il sale finché il burro non si scioglie. Aggiungi subito la farina e mescola energicamente per creare un composto omogeneo.
  • Cook la pasta con mescolate costanti fino a formare una pellicola sul fondo, che indica la “patina” caratteristica. Togli la pentola dal fuoco e mescola per 2 minuti per abbassae la temperatura dell’impasto.
  • Inizia ad incorporare gli uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta fino a ottenere una pasta liscia e leggermente fluente. Controlla che ogni uova sia ben assorbito prima di aggiungere il successivo.
  • Riempì una sac à poche con il composto e distribuile sulle teglie imburrate, formando palline grandi come una noce a distanza di 4-5 cm l’una dall’altra.
  • Cuoci in forno statico a 175°C per 30 minuti di fila, evitando di aprire il forno durante la fase iniziale di cottura. Una volta cotti, lascia raffredda lievemente.
  • Scollo la crema preparata in precedenza in un sac a poche con beccuccio sottile per farcis e gonfiarli delicatamente. Immergi il bordi inferiore in cioccolato fondente sciolto a bagnomaria o microonde, posizionandoli su graticcoli per far solidificare il cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.