Bignè al cacao

Per realizzare la ricetta Bignè al cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bignè al cacao

Ingredienti per Bignè al cacao

burrocacaocacao amarocrema pasticcierafarinafarina 00lattelimonimaizenasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bignè al cacao

La ricetta Bignè al cacao è un piatto tipico dell’Italia meridionale, in particolare della regione Campania. Questo delizioso dolce è ideale per le feste e le occasioni speciali. Il sapore intenso del cacao accompagna perfettamente la crema pasticciera, creando un contrasto di sapori unico.

Bignè al cacao ricetta è un piatto che risale all’epoca barocca, quando i dolci erano spesso ripieni di crema e coperti di glassa. Oggi, questa ricetta è stata modernizzata, ma mantiene la sua essenza originale. Negli ultimi anni, il Bignè al cacao è diventato un classico della pasticceria italiana, apprezzato da tutti i più piccoli e i più grandi.

Ingredienti:
Burro
Cacao
Cacao amaro
Crema pasticciera
Farina
Farina 00
Latte
Limoni
Maizena
Sale
Tuorlo d’uovo
Uova
Zucchero

Preparazione:

  • Pesare gli ingredienti e mescolarli in una ciotola.
  • Mettere la miscela in un tegame e lasciare riposare per circa 30 minuti, in modo che i ingredienti si fusionino completamente.
  • Azione con un cucchiaio, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Porre l’impasto in un sacchetto di plastica e lasciarlo riposare per circa 2 ore, a temperatura ambiente.
  • Immergere le mani in acqua e sbesare un numero idoneo di sfere.
  • Rimettere la pallottola ad agglomerarsi in cottura, in acqua bollente a fuoco moderato.
  • <li.Impomatategli, lasciando poi stagionare per almeno 1 ora.

  • Picchiettare all’incalzo in una padella con cacao a fiocchetti, sigillando bene i fori con il cacao.
  • Preriscaldare l’olio per una frittura, come il precedente, e sciogliere gli strisce nel cacao.
  • Intingere gli strisce (a forma di ciambella alla mano del cuoco), lasciandole poi asciugare su una tovaglia.
  • Per la crema, fare una semplice zuppa di limone al cacao in una tazza per 5 minuti, e poi inserire anche noci o semi al tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata della babbaiola tropicale senza glutine né lattosio

    Crostata della babbaiola tropicale senza glutine né lattosio


  • Gelo di cioccolato

    Gelo di cioccolato


  • Crocchette di pesce per bambini: una ricetta molto sfiziosa

    Crocchette di pesce per bambini: una ricetta molto sfiziosa


  • Insalata con melone ceci e feta

    Insalata con melone ceci e feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.