Bignè

Per realizzare la ricetta Bignè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bignè

Ingredienti per Bignè

burrocioccolatofarinamargarinanocipannasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bignè

La ricetta Bignè: una preparazione neutra a base di uova, farina, acqua e burro o margarina, che può essere utilizzata sia per il dolce che per il salato. I Bignè di pasta choux sono una delle mie ricette preferite, poiché sono semplici da fare e possono essere riempiti con crema classica, al caffè o al cioccolato.

  • In una casseruola portare ad ebollizione l’acqua e il sale, quindi aggiungere il burro e togliere dal fuoco.
  • Versare la farina nella casseruola, sempre mescolando, e rimettere sul fuoco per 5 minuti, fino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti.
  • Far raffreddare l’impasto in una terrina, quindi unirvi le uova, una alla volta, sbattendo energicamente.
  • Mettere l’impasto in una sac-a-poche e creare i bignè sulla teglia da forno rivestita di carta forno, lasciando circa 2 cm di spazio tra ogni pezzo.
  • Cuocere a forno caldo a 180° per circa 20 minuti, senza aprire il forno.
  • Dopo la cottura, spegnere il forno e lasciare freddare all’interno, in modo che gli interni si asciughino bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.