Bignè

Per realizzare la ricetta Bignè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bignè

Ingredienti per Bignè

burrofarina 00panna da montaresaleuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bignè

La ricetta Bignè è un dolce fritto lievitato originario della Francia. La consistenza friabile e croccante del bignè, si contrappone all’interno morbido, spesso farcito con crema pasticcera, crema chantilly o crema al cioccolato. Solitamente serviti come dessert post prandiale, sono spesso presenti in pasticcerie e caffetterie.

  • In una casseruola, scaldare il burro con una spruzzata di acqua.
  • Aggiungere la farina 00 e mescolare con una spatola fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Togliere dal fuoco e unire le uova, una alla volta, incorporandole completamente.
  • Infondere la vanillina e un pizzico di sale.
  • In una padella, riscaldare l’olio per friggere a temperatura media.
  • mettere qualche cucchiaio di composto in padella, con un cucchiaino o una sac à poche al cioccolato.
  • Cuocere i bignè per qualche minuto su ciascun lato, finché non saranno dorati.
  • Scolare i bignè su carta assorbente.
  • Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.