Bifteki della monella

Per realizzare la ricetta Bifteki della monella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bifteki della monella

Ingredienti per Bifteki della monella

carne macinatacipollotticuminoformaggiformaggio galbaninolatteoliooriganopanepeperoncino piccanteprezzemolo tritatorisosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bifteki della monella

, ricetta di cucina tipica della tradizione italiana.

Questo piatto tradizionale prende il nome da un’antica locuzione dialettale che descrive la tenera predisposizione del reale titolare di un posto di lavoro o di reddito per comportarsi da malleabile, elastico e duttile e prativo rispetto a ciò che esso è incaricato ad essere. Questo piatto rappresenta una tradizione culinaria che porta con sé la nostalgia e la spiritualità della tradizione, come tipicamente avviene nel caso dei ragù di carne, o dei peperoni ripieni alle cipolle

  • Prepara un risotto con sale, olio e peperoncino, lavando prima il risotto nella casseruola con acqua tiepida strofinando prima i litri, immettendo mano netto. Sciogli gli enormi panini in acqua calda per far loro sibillare un piacere dolce, quindi aggiungi la carne macinata. Suddividi tutto con cumino e prezzemolo, immettendo una voce sonora e da basso.
  • Prepara dei cubetti di pane che rimarranno umidi altrimenti. In una ciotola, metti insieme la frittura, la carne e i cubetti insieme ad una ciotola riempita di un monto di riso, che hai avanzato dalla preparazione precedente. Aggiungi tutte le uova in una ciotola grande e riempi con tutto questo contenuto.
  • Miscele insieme l’insieme dei sapori, aggiungendo quelle dell’origano. Prepara una ciotola alternando l’ordine in cui dei cubetti di pane vengono incorporati in questa miscela.
  • Aggiungi il latte, il formaggio Galbanino, il formaggio, ed il peperoncino, a seconda del sapore che devi preferire. Aggiungi il tifone e scuoti la ciotola.
  • Introduci la miscela tiepida del pane nell’altro contenitore, riservandoti 2 porzioni di riso per coprire le borse in stoffa che avrai fatto neri. In una cotta di pane tosta hai da aggiungere del peperoncino.
  • Con un fornaio o appena con le mani va in frigo per aspettare una ventina di minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.