Bietole da costa fritte con pancetta affumicata

Per realizzare la ricetta Bietole da costa fritte con pancetta affumicata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bietole da costa fritte con pancetta affumicata

Ingredienti per Bietole da costa fritte con pancetta affumicata

bietolecosteformaggio granaoliopancetta affumicatapangrattatopepesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bietole da costa fritte con pancetta affumicata

La ricetta Bietole da costa fritte con pancetta affumicata unisce ingredienti tradizionali con un twist goloso grazie alla pancetta affumicata e alla croccantezza del pangrattato. Il piatto si caratterizza per la combinazione tra il sapore delicato delle coste cotte, la salatura equilibrata della pancetta e la nota cremosa del formaggio grana. La frittura li avvolge in una crosta croccante, rendendoli ideali come aperitivo o secondo leggero in primavera. La preparazione evidenzia l’artigianalità nell’impigliatura e la scelta di ingredienti semplici, come uova e sale integrale, per sottolineare i sapori naturali.

  • Lavare e tagliare in pezzi di 5-7 cm la parte bianca delle coste di bietola, lessarle in acqua salata per 15-20 minuti, scolarle e asciugarle con un canovaccio.
  • Tagliare le fette di pancetta affumicata a metà e arrotolarle intorno a ogni pezzo di costa lessa, fissandole delicatamente.
  • Miscelare il pangrattato con il grana grattugiato in una ciotola. In un’altra ciotola, sbattere le uova con un pizzico di pepe.
  • Immergere ogni costa involtata nella sbattitura ad uova, quindi rotolarle nel composto pangrattato-grana fino a coprle totalmente.
  • Fondereabbondante olio in una padella a calore medio-alto. Quando l’olio è caldo, friggere i pezzi di bietola arieggiati finché non diventano dorate e croccanti.
  • Trasferire su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso, salare lievemente solo se necessario, dato che la pancetta già dona sapore salato.
  • Servirle tiepide come primo, accompagnate da insalata mista, pomodorini freschi o come contorno croccante per una cena leggera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.