Tipici della pasticceria italiana, questi piccoli bicchierini vengono serviti spesso come dessert leggero o pre-dessert. Perfetti per concludere un aperitivo o da gustare durante un tè pomeridiano, regalano una combinazione di consistenze e sapori unica.
- Lava e tagliate le melagrane per estrarre i succhi e i chicchi.
- Prepara un classico zabaione montando i tuorli con lo zucchero e il Marsala, aggiungendo infine la panna a caldo.
- Trita delicatamente i chicchi di melagrana e mescolani alla zabaione.
- Dividi le meringhe in piccoli pezzi e disponile al fondo dei bicchierini.
- Versa sopra le meringhe il composto di zabaione alla melagrana.
- Decora con qualche chicco di melagrana e un ciuffetto di panna montata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.