Bicchierini di frolla alla marmellate o alla crema di nocciole

Per realizzare la ricetta Bicchierini di frolla alla marmellate o alla crema di nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bicchierini di frolla alla marmellate o alla crema di nocciole

Ingredienti per Bicchierini di frolla alla marmellate o alla crema di nocciole

burrocrema alle nocciolefarina 00limonimarmellatamirtillinocciolesaletuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bicchierini di frolla alla marmellate o alla crema di nocciole

La ricetta Bicchierini di frolla alla marmellate o alla crema di nocciole è un piatto perfetto per stupire i tuoi commensali, ideale anche per portare a cena da amici. Questi dolci sono piccoli, leggeri e irresistibili, quindi state attenti a non mangiarne troppi. Sono facilmente realizzabili e richiedono solo pochi ingredienti.

Questa ricetta è caratterizzata da due versioni: una con la marmellata e una con la crema di nocciole. Entrambe sono deliziosamente gustose e possono essere servite in occasioni diverse, come merenda o snack di fine pasto. La combinazione di sapori e testurazioni è veramente appetitosa e garantisce un piacere gustativo assicurato.

I Bicchierini di frolla alla marmellate o alla crema di nocciole sono spesso serviti come antipasto o come piccolo dessert, e sono particolarmente adatti per stagioni estive o autunnali.

  • Inserite nel robot da cucina la scorza di limone e lo zucchero, polverizzate per 30 secondi alla massima potenza. Unite tutti gli altri ingredienti e lavorate sempre alla massima potenza fino ad ottenere delle briciole come di sabbia umida.
  • Fate riposare l’impasto ottenuto per 30 minuti in frigorifero.
  • Accendete il forno a 180° e imburrate bene gli stampini da cupcakes della teglia.
  • Prenotate le vostre briciole di frolla dal frigo e riempito ogni stampino fino all’orlo, ora con le dita schiacciate l’impasto sul fondo è sulle pareti per ricreare il “bicchierino”.
  • Forate il fondo di ognuno con la forchetta e riempite la metà per 2/3 con la marmellata da voi scelta.
  • Cuocete per 12/15 minuti a seconda del vostro forno, devono risultare dorati ma non scuri. Poi con l’aiuto di un coltello o il retro di un cucchiaino estraete delicatamente i bicchierini vuoti e quelli alla marmellata.
  • Una volta tiepidi i bicchierini vuoti andranno riempiti con la crema di nocciole e decorati con una nocciola al centro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.