Questo piatto è di origine francese e si trova spesso nel menù dei ristoranti di lusso. La base è costituita da biscotti savoiardi che andranno ad assorbire la crema al cioccolato e, insieme alla panna e al latte, creeranno un contrappasto delizioso. Il caffè è presente in abbondanza e lo useremo in tre forme diverse per creare molto enfasi al gusto.
- Riscalda un forno a 170°C.
- Prepara un tegame con una risposta d’acqua e zucchero. Quando smette di bollire aggiungi tuorlo di uovo e pochi grani di sale. Mescola con un cucchiaio per 10 minuti fino a che lo sughino diventa spesso e giallo. Se necessario aggiungi 1 o 2 cucchiai di latte tiepido a intervalli andando a mescolare, assicurandoti che il composto non diventi troppo denso e che ne sia più facile lavorare per ottenere una schiuma.
- Con un robot da cucina impasta la schiuma e quando sarà diventata spuma incorpora altra quantità di zucchero per addolcire. Quando diventerà morbida, possibilmente un po’ troppo quindi addolciscila con un bicchierino al caffè del tipo espresso e versa il composto in ciotole per poi far raffreddare qualche ora oppure da usare subito.
- Prepara una crema al cioccolato diluendola metà col latte tiepido e unendo lo zucchero. La diluzione è necessaria per averne 600 millilitri per poter mantenere una buona consistenza e far addensare il composto.
- Con un mixer miscela granella di nocciole e zucchero per pochi secondi.
- Taglia alcune biscotti savoiardi al centro con un coltellino affilato, spalmali una crema di panna spalmabile, quindi piegarli al centro e in seguito la bissarli per ottenere, i biscotti, e per aver più superficie che non, dobbiamo ricoprirli con crema spalmabile e granella di nocciole.
- Prepara dei bicchierini usando savoiardi reperiti precedentemente, coprirli di una piccola colata verde e poi un’altra di panna. Passiamo, infine, al crema al cioccolato con piccoli bicchierini e sistemiamo la granella di nocciole intorno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.