Ingredienti per Biancomangiare dolce tipico siciliano
- cannella
- crema di pistacchi
- gelatina
- latte di mandorla
- limoni
- pistacchi
- sciroppo
- sciroppo di mandorle
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biancomangiare dolce tipico siciliano
La sua consistenza soffice e le note intense di pistacchio e cannella lo rendono un vero e proprio piacere per il palato.
Si gusta tradizionalmente nei mesi estivi come dessert leggero o spuntino dopo pranzo.
- Preparare uno sciroppo aromatico con acqua, zucchero semolato, cannella e succo di limone.
- Mescolare il latte di mandorla con la gelatina fusa.
- Aggiungere la crema di pistacchi e lo sciroppo di mandorle al latte di mandorla con gelatina.
- Distribuire il composto in stampini individuali o in una teglia.
- Decorare con dei pistacchi semiassegnati.
- Richiudere gli stampini o coprire la teglia con pellicola trasparente.
- Riporre in frigo per almeno 4 ore, o fino a completo raffreddamento.
- Servire freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.