Ingredienti per Biancomangiare con marmellata di petali di rose
- colla di pesce
- latte di mandorla
- marmellata
- panna
- petali di rose
- pistacchi
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biancomangiare con marmellata di petali di rose
Il Biancomangiare con marmellata di petali di rose è un piatto tradizionale romano, proprio come la pastiera napoletana e la rocciata sarda. Questo dolce è tipicamente servito durante le feste e le occasioni speciali della città eterna, come Natale o Carnevale. Il suo ingrediente principale è la colla di pesce, che conferisce un aspetto trasparente e luminescente, unito al tipico sapore dolce-salato dei petali di rose.
Preparazione
- Prepara la marmellata di petali di rose permesse. Per questo, soffriggi in poco olio i petali di rose e aggiungi lo zucchero e l’acqua. Lascia cuocere a fuoco lento, mescolando ogni tanto. Conserva la marmellata al fresco.
- Sei ore prima di preparare il dolce, metti nel frigorifero il latte di mandorla e la colla di pesce. Questo sistema cercherà a mantenerlo bene in forma, finché non servirà. Sistema, insomma, aiuterà a mantenere la colla di pesce trasparente.
- Unisci latte di mandorla e colla di pesce con un cucchiaio di legno da miscelare bene. Insalate nel frigorifero per 4 ore, per permettere allo scalzo di pettinarlo assolutamente bene.
- Munisci di fiamma a un comodo centimetro di altitudine di not-evaporamento, soffiare, posizionale latte di mandorla-colla di pesce
- Aggiungi la marmellata di petali di rose alla colla di pesce-al latte di mandorla, mentre sistema sulla superficie a spruzzo. Sistema bene per ottenere un’unità ottima di cera assoluta.
- Aggiungi la panna e i pistacchi. Prepara gli spiedini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.