Biancomangiare

Per realizzare la ricetta Biancomangiare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biancomangiare

Ingredienti per Biancomangiare

amidoamido di maiscannellagranella di pistacchilattelimonizuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biancomangiare

La ricetta Biancomangiare è un dolce tipico della tradizione italiana.
Conosciuto fin dall’epoca romana come dessert raffinato per le occasioni speciali,
è caratterizzato da un sapore delicato e leggermente speziato, grazie alla presenza della cannella.
La sua consistenza morbida e vellutata lo rende perfetto per accompagnare frutta fresca o bevande calde.

  • In una pentola, scalda il latte con lo zucchero.
  • Versa gradualmente gli amidi, mescolando continuamente per evitare grumi.
  • Aggiungi la cannella e cuoci a fuoco basso, mescolando costantemente, fino ad ottenere una crema densa e omogenea.
  • Porta la crema a bollore, quindi toglila dal fuoco e lasciala raffreddare.
  • Quando la crema si sarà raffreddata, aggiungi gli zuccheri semolato e il succo di limone.
  • Mescola bene il tutto e versa il Biancomangiare nei bicchieri o barattoli.
  • Decora con granella di pistacchi e servilo fresco o in frigorifero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.