Biancomangiare

Per realizzare la ricetta Biancomangiare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BIANCOMANGIARE

Ingredienti per Biancomangiare

cacaocioccolatolattelimonimaizenavanigliazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biancomangiare

La ricetta BIANCOMANGIARE è un classico della tradizione dolciaria italiana, originaria del Nord-Est del Paese. Questo piatto è noto per il suo sapore delicato e crema, con note di cacao e vaniglia che si fondono in un’armoniosa combinazione. Solitamente, viene servito come dessert in occasioni speciali, come matrimoni e feste di compleanno.

  • In un pentolino, porta a ebollizione il latte con lo zucchero semolato e una fettina di limone, poi spegni la fiamma e lascia raffreddare.
  • In un’altra pentola, sciogli il cacao e il cioccolato in pochissimo latte, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Unisci il composto di cacao e cioccolato al latte raffreddato, aggiungendo la maizena e la vaniglia.
  • Mescola bene il tutto e cuoci a fuoco basso, sempre mescolando, fino a ottenere un composto denso e cremoso.
  • Versa il BIANCOMANGIARE in coppette o bicchieri e lascia raffreddare in frigorifero.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.