Il Biancomangiare è caratterizzato da un sapore delicato e leggero, con note di cannella e scorza di limone. Viene solitamente gustato freddo, dopo essere stato raffreddato in frigorifero. La sua consistenza cremosa e leggera lo rende un’ottima scelta per un dessert estivo.
- Prelevare un bicchiere di latte di mandorla dal quantitativo totale.
- Mettere il latte rimanente in un pentolino con il fondo spesso con la cannella, le scorze di limone e lo zucchero.
- Nel frattempo sciogliere perfettamente l’amido nel latte tenuto da parte.
- Quando il latte raggiunge il bollore eliminare le scorze di limone e aggiungere, lontano dal fuoco, l’amido sciolto nel latte freddo e il miele.
- Rimettere sul fuoco e cuocere, sempre mescolando, sino a che la crema si addensa raggiungendo la consistenza di una crema pasticcera leggermente fluida (ci vorranno circa quattro minuti).
- Versare la crema in quattro stampini e fare raffreddare: prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero, almeno per tre ore.
- Quando il nostro dolce è pronto sformarlo e decorarlo con granella di pistacchi, canditi, granella di mandorle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.