Biancomangiare

Per realizzare la ricetta Biancomangiare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biancomangiare

Ingredienti per Biancomangiare

amido di risocannellacaramellofecolafrutta seccalatte di mandorlalimonimielerisoscorza di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biancomangiare

La ricetta Biancomangiare è un dolce al cucchiaio tipico della cucina siciliana, in particolare della zona di Ragusa e Modica. Questo piatto ha origini antichissime, risalenti all’anno mille, e proviene dai paesi arabi. È una preparazione semplicissima, che si realizza in pochi minuti e con una minima spesa. Il Biancomangiare è particolarmente adatto come fine pasto perché soddisfa il palato senza appesantire.

Il Biancomangiare è caratterizzato da un sapore delicato e leggero, con note di cannella e scorza di limone. Viene solitamente gustato freddo, dopo essere stato raffreddato in frigorifero. La sua consistenza cremosa e leggera lo rende un’ottima scelta per un dessert estivo.

  • Prelevare un bicchiere di latte di mandorla dal quantitativo totale.
  • Mettere il latte rimanente in un pentolino con il fondo spesso con la cannella, le scorze di limone e lo zucchero.
  • Nel frattempo sciogliere perfettamente l’amido nel latte tenuto da parte.
  • Quando il latte raggiunge il bollore eliminare le scorze di limone e aggiungere, lontano dal fuoco, l’amido sciolto nel latte freddo e il miele.
  • Rimettere sul fuoco e cuocere, sempre mescolando, sino a che la crema si addensa raggiungendo la consistenza di una crema pasticcera leggermente fluida (ci vorranno circa quattro minuti).
  • Versare la crema in quattro stampini e fare raffreddare: prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero, almeno per tre ore.
  • Quando il nostro dolce è pronto sformarlo e decorarlo con granella di pistacchi, canditi, granella di mandorle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.