Bianchinusu

Per realizzare la ricetta Bianchinusu nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

bianchinusu

Ingredienti per Bianchinusu

albumilimonimandorleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bianchinusu

La ricetta bianchinusu è tipica della Sardegna e viene preparata per occasioni speciali.
Questi dolcetti dal morbido cuore e croccante superficie richiamano l’amata scorza di limone e un aroma delicato di mandorla.

  • Montare gli albumi a neve ferma usando un frullatore.
  • Aggiungere gradualmente lo zucchero e la scorza di due limoni non trattati, mescolando continuativamente .
  • Versare il composto in una sac a poche munita di bocchetta larga.
  • Rivestire una teglia con carta da forno e disporre i bianchinusu, circa 5 o 6 cm di distanza l’uno dall’altro.
  • Ornare ogni bianchinusu con chicchi colorati o mandorle.
  • Cuocere a 80° per circa due ore in forno caldo.
  • Lasciare raffreddare completamente i bianchinusu.
  • Conservare i bianchinusu in barattoli di vetro o latta per mantenerli friabili.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.