Bianchini sardi

Per realizzare la ricetta Bianchini sardi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bianchini sardi

Ingredienti per Bianchini sardi

albumicodettelimonimandorlemeringhescorza di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bianchini sardi

La ricetta Bianchini sardi è un dolce tipico sardo a base di albumi e zucchero, simile alle meringhe ma con una cremina all’interno. Questi fantastici dolcetti hanno un sapore dolce e fresco, grazie alla scorza di limone grattugiata, e una croccantezza data dalle mandorle tagliate a listarelle. Sono solitamente gustati freschi, leggeri e morbidi.

Per prepararli:

  • In una terrina o nella ciotola della planetaria mettere gli albumi con lo zucchero e cominciare a montare, ci vogliono circa 10 minuti per far si che il composto sia montato a neve fermissima.
  • Quando il composto sarà ben montato, mescolando delicatamente aggiungere la scorza di limone grattugiata grossolanamente e le mandorle.
  • Mettere in una sac-à-poche con una beccuccio largo e rigato e creare i Bianchini sardi su una teglia da forno rivestita da carta forno.
  • Mettere della granella e qualche listarella di mandorle e cuocere in forno già caldo a 120° per 1 ora e 20 minuti.
  • Far freddare e gustare!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.