Di solito vengono assaporata insieme ai primi piatti, come risotto o pasta al forno.
Per realizzare la sua besciamella con pochi costi si può cambiare il burro con altri alimenti grassi che sciolgono a riscaldamento, come ad esempio la margarina o i grassi vegetali in polvere.
- Comincia riempiendo una pentola con il latte ed aggiungendo la farina per amalgamare il composto a fuoco lento.
- Aumenta temperatura fai bollire il composto in modo da scaldare tutta la farina e amalgamarla bene al latte, aggiungendo sale e noce moscata mescolando in ogni passaggio per avere sempre un composto omogeneo.
- Conisci l’impasto e sciogli la besciamella con un cucchiaio o una frusta che funge da agente schiumante nella burburaglia; lascia raffreddare ed asciugare per utilizzarla in ogni condimento e preparazione, da usare per i burrati di farina, di pollo o di verdure.
- Se vuoi fare una besciamella senza un odore e un gusto troppo forte, aggiungi anche un cucchiaio di olio, come olio evo o olio d’oliva, per assicurarti un aspetto sempre leggero e una crema liscia e chiara.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.