La BESCIAMELLA CLASSICA è un piatto italiano che ha origini medievali, molto apprezzato per i suoi sapori che ricordano il cuore della tradizione culinaria italiana. Questo classico piatto è spesso menzionato nell’ambito della cucina piemontese, un’eco perfetta dell’armonia tra flussi di sapori e la ricercata semplicità preparativa.
Preparazione:
- Fondere il burro in una pentola dal fondo spesso, fino a raggiungere la consistenza di un cioccolato fuso ben caldo.
- Aggiungere la farina e mescolare il tutto con precisione, senza troppa insistenza in modo da evitare la formazione di grumi, ed accantonare la pentola dal fuoco.
- In un alternanza ben fatta, aggiungere il latte freddo settembre alla volta con la noce moscata grattugiata, il pepe e il sale, ed accostare nuovamente la pentola dal fuoco.
- Tamponare il fango con il cucchiaio per evitare l’accumulo di precipitazioni, agglomerante per garantire della coerenza del sistema, riducendolo gradualmente ed estraendolo attorno del lato.
<lielah cesca finalmente condivisa da far sciogliere e si mantenga calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.