Bermudian rum cake

Per realizzare la ricetta Bermudian rum cake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bermudian Rum Cake

Ingredienti per Bermudian rum cake

farina 00gocce di cioccolatolattelievito per dolciolio di semirum scurouovavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bermudian rum cake

La ricetta Bermudian Rum Cake è un’interpretazione deliziosa di una torta esplorata durante un viaggio alle Bermuda, riuscita con accortezze personali per ricreare l’eleganza dell’originale. Questa preparazione si distingue per l’aroma del rum scuro che si equilibra con il cioccolatoopzionale, rivelando una nota alcolica sottile che non appesantisce la consistenza soffice e aromatic. Il piatto si degusta al meglio una volta raffreddato e conservato ermeticamente, mantenendo morbidezza anche a digiorno successivo. La combinazione di zucchero a velo vanigliato e semi di vaniglia reca calore e complessità, offrendo una finale dolcezza che si fonde con il gusto di rum non troppo invadente.

  • Montare vigorosmente le 3 uova grandi a temperatura ambiente con 150 grammi di zucchero semolato, utilizzando una frusta elettrica, fino ad ottenere una crema spumosa e brillante.
  • Incorporare delicatamente i semi di vaniglia estratti, 40 grammi di latte a temperatura ambiente e 115 grammi di olio di semi, mescolando fino ad integrare bene gli ingredienti.
  • Aggiungere 50 gramli di rum scuro, mescolando per amalgamare.
  • In una ciotola separata, setacciare 190 grammi di farina 00 con 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci (circa 7 gr), quindi integrarli con movimenti a “8” all’interno della preparazione principale fino ad ottenere una pasta omogenea.
  • Preparare una tortiera da 20 cm rivestendo il fondo con carta forno ed oliando-i bordi di olio di semi.
  • Versare l’impasto nella forma, livellandolo delicatamente per evitare buche, e infornare a 180°C static per 45-50 minuti. Controllare la cottura inserendo uno stecchino nel centro: se esce pulito, spegnere il forno e lasciare raffreddare completamente dentro.
  • A scelta, decorare con una spolverata di zucchero a velo vanigliato prima di servire. Per conservare, mantenere in una scatola ermetica per massimizzare la umidità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.