Benvenuto carnevale – chiacchiere con il sanguinaccio

Per realizzare la ricetta Benvenuto carnevale – chiacchiere con il sanguinaccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Benvenuto Carnevale - chiacchiere con il sanguinaccio

Ingredienti per Benvenuto carnevale – chiacchiere con il sanguinaccio

amidocacaocacao amarofarina 00gocce di cioccolatolatteolio di semisalesanguinacciosugnauovavanigliavanillinavino rossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Benvenuto carnevale – chiacchiere con il sanguinaccio

La ricetta Benvenuto Carnevale – chiacchiere con il sanguinaccio è una tradizione gustosa e originale. Queste chiacchiere, dette anche frappe in altre regioni, sono caratterizzate da un impasto dal gusto delicato, arricchito dalla morbidezza del sanguinaccio e dal dolce contrasto dello zucchero a velo. Solitamente vengono consumate calde, appena fritte, per godere appieno della loro consistenza croccante e del sapore goloso.

  • Inserisci tutti gli ingredienti nella planetaria e lavorali fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno mezz’ora.
  • Stendi l’impasto con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro.
  • Ritaglia l’impasto in parallelogrammi (o forme a piacere).
  • Friggi le chiacchiere in abbondante olio di semi finché non raggiungono un colore dorato da entrambi i lati.
  • Scolale con attenzione su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  • Passa le chiacchiere calde in una ciotola con zucchero a velo.
  • Servi le chiacchiere ancora calde e goditetene il sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.