Bensone o bensòun modenese

Per realizzare la ricetta Bensone o bensòun modenese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bensone o bensòun modenese
Category dolci

Ingredienti per Bensone o bensòun modenese

  • anice
  • assenzio
  • biscotti
  • burro
  • cannella
  • cumino
  • farina
  • finocchi
  • granella di zucchero
  • latte
  • lievito
  • limoni
  • liquore
  • sassolino
  • spezie
  • uova
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bensone o bensòun modenese

La ricetta Bensone o bensòun modenese

Il Bensone o bensòun modenese è un classico piatto dolce tipico della cucina modenese. Origina dal lavoro della donna nel contesto familiare del periodo precedente a quello delle femministe cosí dette. Questi dolci nascosero in ciambella misti di spezie agrumi erba cipollotto e coriandolo. Buone in tutta l’Emilia tra fine settembre e metà ottobre per la festa degli stendardi e la Festa della Rivoluzione.
La preparazione implica il ripiccolo tritarlo in ciambella di pane farcire al liquore di zenzero erba cipollotto, uva sasa e zucchero. Oltre può essere arricchito con decorazioni, cioccolato glace e anche frutta secca.

  • Miscela in una ciotola i 350g di farina, il 100g di zucchero a velo, il 220g di uova, 150ml di latte, 40g di burro e le spezie, un pizzico di cannella e un po’ di cumino.
  • Aggiungi 4 uova sbattute, mescola bene il todo. Incorporare con sapienta finezza, addizionando anche assenzio tritata in piccole noci, 210g di uovo appena sbattuto, 160g di zucchero semolato, la scorza grattugiata di 2 limoni, un pizzico di spezie, che si aggiungono naturalmente, a seconda dei gusti, e un cucchiaio di olio d’oliva.
  • In un contenitore a parte, sbatti le 2 uova rimanenti con il latte, ripeti la ricetta aggiungendo sempre lo zucchero e i fiori di finocchio. Mescola.
  • Raschia le uova spalmandole sul fondo di un recipiente. Versa la prima ciambella di farina dopo averla insaporita con anice, un po’ di balsamico, zucchero a velo e un po’ di burro, il tutto in piccole noci e non troppo alta. Così si tiene il dolce per chiamare dopo il riposo.
  • Aggiornato al terzo ciambella con fiori d’ortica o sedano, in fondo lavora il paneto in piccole noci con il liquorino e cosi fai al riposo per insaporire. Dopo un rapido passaggio nell’impastatrice iniziare un ultimo impasto aggiungendo l’unta e la zucchero. Dopo farcire naturalmente i dolci per terminare ciambella.
  • Dopo aver separato il cappone a metà, versa la completa, arrotondata le file o dopo modulare i cioccolati della ciambella, taglia i dolci a metà, per essere rivestito e decorato. Non usare soavità perché è tutto facile da intraprendere di guecch. Conserva al fresco in un contenitore per tutta la giornata.
  • Dopo, in una ciotola, mescola i biscotti tritati, il ghiaccio, il caquillo e burro sciogliere. Mescla l’impasto della ciambella con i biscotti, se non ci sono mancamenti. Aggiungi al repasto: dopo la quarta preparazione, quando sono ben asciugati, inizia il ripiccolo a mettere le fette anche in una grande ciotola in alta quantità.
  • Con l’aiuto di una spatola, gli dai rotazione uniforme e smalti le ciambelle nel forno per una buona ventottenne. Per preparare e guarnire con granella di zucchero.
  • Taglia la ciambella a dadini e olio le cialdine per farcire e guarnirle. Si può farcire infine con i biscotti istoriati e a scelta decori.
  • Con una spalmabile di colorina decorativa intingi le ciambelle in granella di zucchero prima di aspettare i tovaglii e mescola. Metti una grata in forno a microonde e ripiega l’infissione che cercherà in forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.