Belecauda

Per realizzare la ricetta Belecauda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Belecauda
Category pizze e rustici

Ingredienti per Belecauda

  • farina
  • farina di ceci
  • olio d’oliva extra-vergine
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Belecauda

La ricetta Belecauda è un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, nato nella regione di Trapani. Questo semplice ma saporito piatto di pasta fritta si caratterizza per la sua croccantezza, unita alla consistenza morbida e soffice dell’interno. La Belecauda viene spesso servita come antipasto o stuzzichino durante le feste e le ricorrenze familiari.

  • In una ciotola capiente, unisci la farina e la farina di ceci.
  • Aggiungi un pizzico di sale.
  • Incorpora gradualmente l’olio extra-vergine d’oliva, mescolando con forza per ottenere un impasto omogeneo e liscio.
  • Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti, coperto con un panno umido.
  • Dividi l’impasto in porzioni di circa 10 grammi ciascuna.
  • Formano delle piccole polpette arrotondate.
  • Scalda abbondante olio di arachidi in una padella.
  • Friggi le Belecauda fino a doratura.
  • Scola le Belecauda su carta assorbente.
  • Servi calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizza al cornicione con zucchine, una versione casalinga

    Pizza al cornicione con zucchine, una versione casalinga


  • Patate novelle con fiori di cappero, un contorno ricco

    Patate novelle con fiori di cappero, un contorno ricco


  • Noodle Pakora, le speciali frittelle della cucina pakistana

    Noodle Pakora, le speciali frittelle della cucina pakistana


  • Strudel di edamame e ricotta, una torta salata davvero unica

    Strudel di edamame e ricotta, una torta salata davvero unica


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!