Befanotti

Per realizzare la ricetta Befanotti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

BEFANOTTI

Ingredienti per Befanotti

burrocioccolatofarinafichi secchifrutta seccalattelievitoliquoremandarinimandorlenocipane raffermoprezzemolorisosalespezieuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Befanotti

La ricetta BEFANOTTI è un dolce tradizionale italiano, originario della Toscana. Questo piatto è noto per la sua combinazione unica di sapori, tra cui il cioccolato, i fichi secchi e le spezie. Solitamente, viene servito durante le feste di carnevale, in particolare il 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio.

  • Scegli i fichi secchi più morbidi e tritali finemente insieme alle noci e alle mandorle.
  • In un’altra ciotola, mescola la farina, il riso, il sale e le spezie.
  • In una grande ciotola, lavora il burro ammorbidito con lo zucchero e le uova, fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi il latte, il lievito e la vaniglia, mescolando bene il tutto.
  • Incorpora la frutta secca e le noci tritate, quindi il cioccolato fondente.
  • Aggiungi il pane raffermo tritato e il prezzemolo tritato, mescolando bene il tutto.
  • Versa il liquore e mescola fino a quando il composto non sarà omogeneo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.