Befanotti

Per realizzare la ricetta Befanotti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Befanotti
Category dolci

Ingredienti per Befanotti

  • anice
  • burro
  • confetti
  • farina
  • latte
  • lievito
  • limoni
  • liquore
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Befanotti

La ricetta Befanotti è un classico piatto tradizionale italiano originario dell’Italia Centrale. Si tratta di dolci a forma di dito, realizzati con una frittella sottile e poi immergerli in un misto di zucchero e limonato, con un tocco di confetti per festeggiare il dolce. Questo piatto è spesso servito durante le feste e le celebrazioni, soprattutto durante il periodo natalizio.

Il sapore caratteristico dei Befanotti è dato dalla combinazione del sapore dolce dei dolci, dal sapore salato del tuorlo d’uovo e dal limone. Con questa ricetta, potete creare un piatto unico e delizioso per ricordare i momenti più belli dell’anno.

Per iniziare, mescolate 100 g di farina, 100 g di zucchero, un pizzico di sale e 20 g di lievito in un grande frullatore. Aggiungete 1 uovo intero, 1 tuorlo d’uovo, 50 ml di latte e un cucchiaio di burro fluido e frullate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Poi, aggiungete 1 cucchiaio di burro fuso e 1 cucchiaio di liquore alle farfalle di zucchero e mescolate bene. Versate il composto nella farina e aggiungete l’uovo, il burro e il liquore e impastate fino a quando la miscela sarà omogenea e liscia.

Proseguiamo con il passaggio successivo.

Vincete una pirofila con carta stagnola e fate fondere 100 g di burro e aggiungete 1 cucchiaio di confetti tagliati a strisce. Mescolate bene, poi aggiungete la farina, lo zucchero e il sale e mescolate bene.

In un recipiente diverso impastate 100 g di uova con 50 g di tuorlo d’uovo e 20 g di burro e ammollate con 50 ml di latte e 1 cucchiaio di liquore.

Foderate un tegame con una pellicola e versate l’impasto che avete preparato con un coltello e con le mani unite, stendetelo un po’ fino a formare una striscia che andrà tagliata in diverse fette a forma di dito, per ottenere una superficie uniforme e senza punti deboli.

Metete la carta con impastato avvolgente in due fasce per ogni dito e mettete la frittella che avete appena preparato per ricoprire ogni dito. Fate sbollentare per circa 10-15 minuti o fino a quando la frittella sarà dorata, imbevete prima uno strato di 100 g di zucchero che avete preparato con 1 busta di confetti con 3 cucchiai d’acqua e se i confetti saranno troppi toglieteli,
Usate cotone per asciugare. Mettete alcuni confetti. Mettete le frittelle in un sacchetto contenente lo zucchero.

Togliete i Befanotti dal sacchetto e mettetele su un piatto coperto con carta stagnola e copriteli con carta stagnola. Mettete in frigorifero per almeno 1 ora. Sormontate con alcuni zuccheri grani.

Ancora un passaggio:

Soffiate il latte e mettete al ripristino e mescolate bene il zucchero e sbattete bene il tuorlo d’uovo, mescolatelo con un pizzico di sale.

Cuocete a fuoco medio. Dopocosa addelterete le bottigliette di liquore al limone che dovete mettere dentro a bere.
Suddivigetel, fate una specie di sacchetto in catena e mescolate bene sul gelatolo e pulisci bene con il burro se qualcuna si appiccica al palmo, a sapere se un Befanotto cuocerà avravia il fondo del sacchetto ma non al resto delle frittelle dell’angolo del piatto che vanno assolute.

Con la farina cerchiate di mantenere le farfalle di zucchero in alto e, con un cucchiaio, mescolate bene, cercando di evitare di far cadere lo zucchero.

Per MAGGIORI DETTAGLI O VARIANTI vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.