Le sarde vengono preparate con un ripieno di pangrattato, prezzemolo, uova e acciughe, creando un gusto delicato e complesso. Un tocco di ‘finocchietto selvatico’ e ‘uva passa’ aggiunge arricchisce il sapore di questa specialità mediterranea, disponibile sia calda che fredda.
- Si toglie la testa e le interiora dalle sarde, si aprono a libretto lasciando unite le 2 metà per il dorso e si rimuove la lisca.
- Le sarde vengono messe a marinare in aceto forte per qualche ora.
- In una ciotola viene preparato un composto di pangrattato, pecorino grattugiato, prezzemolo, aglio, uova sbattute, sale e pepe.
- Con questo composto si formano delle polpette che vengono inserite tra le sarde sgocciolate.
- Le sarde vengono poi passate in uova battute, infarinate e fritte per immersione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.