Ingredienti per Beccafico (sarde) finocchietto selvatico pinoli uva pass aglio
- aceto
- aglio
- alloro
- finocchietti selvatici
- limoni
- olio
- pane
- pangrattato
- pepe
- pinoli
- prezzemolo tritato
- sale
- sarde
- sardine
- succo di limone
- trito di prezzemolo
- uova
- uva
- uvetta
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Beccafico (sarde) finocchietto selvatico pinoli uva pass aglio
Preparare il Beccafico (sarde) finocchietto selvatico pinoli uva pass aglio richiede del tempo e pazienza, ma guarisce l’espressione dei sapori. Per iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari. Mentre cominci, il profumo degli aglio e dell’alloro si diffonderà nella cucina.
Cominciamo a preparare il piatto:
- Sbucci gli aglio e schiaccialo leggermente con un coltello.
- Lavare i fettine di finocchietto selvatico e risciacquarli sotto acqua tiepida.
- Elimina gli eventuali semini per evitare il sapore amaro.
- Aparte dalla preparazione di queste varietà, sale il pane per imbevventarlo in acqua e poi darlo nel mixer, per estrarre il pangrattato.
- Spezzettare i pinoli, usando un coltello per rompere i chicchi in due parti.
- Aromatizzare i pesci cotti, aggiungendoli un filo di olio d’oliva mentre riscaldano ad un calore adatto fuoco.
- Concentrare la preparazione nel condire i pesce e il finocchietto, abbadiano dell’olio e aggiungere il succo di limone.
- Completare il piatto con un trito di prezzemolo e un cucchiaio di uvetta inzuccherata.
- Porre il piatto in tavola dopo aver completato tutti gli ordini.
- Mare ai relativi condimenti e imbandire.
- Porziona il piatto e servire.
Disponi i sarde nel piatto da portata formando una scacchiera, con ogni sardina a costituire un quadrato. Al centro, mettere un mazzetto di e finocchietto selvatico e i bocconi di pane grattugiato. Dai le piccole fette di limone a parte, che vanno aggiunte in modo da avvalorare ancora più il sapore. Come finale il trito di prezzemolo e il tocco di petali di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.