Ingredienti per Beccaccia in salmì
- acciughe
- beccacce
- brodo vegetale
- capperi
- carote
- cipolla
- olio
- olive nere
- prosciutto crudo
- rosmarino
- salvia
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Beccaccia in salmì
La ricetta richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato è assolutamente degno di essere cucinato per specie o come piatto unico per un pranzo informale. Il confronto tra la delicatezza dei beccacci e la stessa intensità delle acciughe dona un sapore unico e inimitabile.
- Inizia tritando finemente la cipolla e la carota.
- Francia l’olio e unitevi le verdure tritate: frieggli fino a quando non saranno morbide.
- Aggiungi le acciughe, i beccacci e il Prosciutto Crudo: coaudi per 5-6 minuti.
- Unisci il brodo vegetale, i capperi, il rosmarino e la salvia: fate bollire per 10-15 minuti.
- Regola di sale e aggiungi le Olive Nere: proseguite la cottura per un ultimo 2-3 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.