Un piatto ricco e saporito, che esalta la delicatezza della carne con il gusto deciso della salvia, il rosmarino, il prosciutto crudo e il fondo di cottura. Servito con crostini a base di cuore, fegato e intestini della beccaccia, si trasforma in un’esperienza sensoriale unica.
- Scongela la beccaccia e eviscerala, conservando le interiora per i crostini.
- In una pentola capiente, rosola sedano, carota, cipolla e acciughe, aggiungi poi prosciutto a striscioline.
- Scotta le beccacce su tutti i lati, aggiungendo capperi, olive, salvia e rosmarino.
- Sfuma con vino rosso, condisci con sale e pepe, e inizia ad aggiungere il brodo vegetale.
- Copri e cuoci a fuoco basso per circa 2 ore, aggiungendo di tanto in tanto brodo.
- Adagia le beccacci sul piatto, frullo il fondo di cottura e versalo sui crostini di pane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.