- MESCOLE bene latte di soia, zucchero di canna e olio di mais in una ciotola grande per creare una base cremosa e uniforme.
- IN UNA SEPARATA, amalgama farina, farina di cocco, vaniglia in polvere e un cucchiaino colmo di baking powder. Integra gli ingredienti secchi negli ingredienti umidi, mescolando a fette per evitare grumi – la pasta dovrà risultare lavorabile a mani nude, morbida ma non viscida.
- REGULA la consistenza aggiungendo farina di cocco se la pasta è troppo molle, o latte di soia a cucchiaiate se è compatta, per un equilibrio tra tenerezza e fermezza.
- MODELLA con le mani palline omogenee, distribuite su una teglia antiaderente coperta di carta forno a distanza sufficiente per evitare che si attaccano durante la cottura.
- CUOCI in forno statico a 180°C per 20-25 minuti, controllando la crusca dorata con un tocco secco. Lasciale raffreddare sulla griglia per evitare la umidità.
- OPZIONALMENTE cospargi con zucchero a velo prima di servire, per intensificare il contrasto tra il sapore cocco-sciogli si e la leggerezza visiva. Assaporali interi o spezzati per il croccante esterno e la densità morbida interna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.